Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Auto, Urso a Berlino incontra ministra Reiche: “Piena intesa su neutralità tecnologica e flessibilità”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Auto, Urso a Berlino incontra ministra Reiche: “Piena intesa su neutralità tecnologica e flessibilità”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato a Berlino la ministra federale dell’Economia e dell’energia, Katherina Reiche. Si tratta della sua prima missione in Germania dopo l’insediamento del nuovo governo guidato da Friedrich Merz, che si inserisce nel solco del rinnovato dialogo strategico tra Roma e Berlino, a poche settimane dal primo vertice bilaterale tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il cancelliere tedesco. Al centro del colloquio, l’attuazione del Piano d’Azione italo-tedesco, pilastro della cooperazione bilaterale tra i due paesi. Urso ha condiviso con Reiche la necessità di rilanciare il dialogo industriale, invitandola in Italia per la seconda edizione del Forum ministeriale bilaterale italo-tedesco, da tenersi a novembre quale tappa preparatoria del vertice intergovernativo tra i capi di governo previsto a gennaio. “La collaborazione tra Italia e Germania è oggi più che mai decisiva – ha dichiarato Urso – per promuovere una nuova politica industriale europea all’altezza delle sfide globali e della transizione tecnologica in atto”. Il ministro Urso ha sottolineato alla collega Reiche l’urgenza di un intervento deciso da parte della Commissione Ue a sostegno della filiera automotive, sollecitando misure concrete per accompagnare la transizione e rafforzare la competitività del settore. In particolare, ha evidenziato la necessità di una rapida e pragmatica revisione dei regolamenti sulle emissioni di CO₂, adottando un approccio improntato alla neutralità tecnologica, alla flessibilità e alla progressiva decarbonizzazione delle flotte. “Siamo pienamente consapevoli della centralità dell’industria automobilistica per i nostri Paesi e per questo chiediamo una politica europea che coniughi competitività industriale e obiettivi climatici” ha affermato Urso.


(© 9Colonne - citare la fonte)